Cos'è penisola scandinavia?

Ecco le informazioni sulla penisola scandinava, formattate in Markdown con collegamenti interni come richiesto:

Penisola Scandinava

La penisola scandinava è una penisola situata nel nord Europa, delimitata dal Mar Baltico, dal Mar di Norvegia, dal Mare del Nord e dal Mar di Barents.

Geografia:

  • Paesi: La penisola comprende principalmente i paesi di Norvegia e Svezia. La parte settentrionale della Finlandia è a volte considerata parte della penisola, anche se geograficamente si estende più a est.
  • Monti Scandinavi: La catena%20montuosa%20scandinava attraversa la penisola da nord a sud, principalmente lungo il confine tra Norvegia e Svezia.
  • Fiordi: La costa occidentale della Norvegia è caratterizzata da numerosi fiordi, valli strette e profonde create dall'erosione glaciale.
  • Laghi: La penisola è ricca di laghi, molti dei quali di origine glaciale.

Clima:

  • Il clima varia notevolmente da sud a nord e da ovest a est. Le zone costiere beneficiano della Corrente del Golfo, che porta un clima più mite rispetto alle zone interne. Le zone settentrionali presentano un clima subartico o artico.

Popolazione ed Economia:

  • La popolazione è relativamente sparsa, concentrata principalmente nelle aree costiere e nelle valli.
  • Le principali attività economiche includono l'estrazione mineraria, la silvicoltura, la pesca, l'industria manifatturiera, e il turismo. La produzione%20di%20energia%20idroelettrica è molto sviluppata grazie all'abbondanza di fiumi e laghi.

Storia:

  • La penisola scandinava ha una ricca storia, che include l'era dei Vichinghi.
  • I paesi scandinavi hanno sviluppato modelli sociali ed economici distinti nel corso dei secoli.